Opzioni di iscrizione
"Il percorso è rivolto all’azienda ABRILE FLAVIO SAS, attiva nel comparto agroalimentare nell'ambito della produzione di prodotti da forno, in particolare pane, grissini, crakers e snack salati. L'azienda esprime in questa fase un bisogno formativo relativo allo sviluppo di competenze connesse al percorso di sviluppo organizzativo avviato nell’ottica dell'ottenimento della Certificazione del sistema Qualità in base alla Norma ISO 9001. Tale esigenze contempla anche l’integrazione con le certificazioni già in possesso nell’ambito dell’igiene e della sicurezza/tracciabilità alimentare (Schema/Standard FSSC 22000 e Norma ISO 22000) muovendosi anche in coerenza con le politiche aziendali e le richieste dei clienti/committenti, in particolare la Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Il percorso formativo intende quindi sviluppare conoscenze e abilità connesse all’individuazione, alla comprensione e all’applicazione dei requisiti della Norma Internazionale Volontaria “UNI EN ISO 9001:2015 ""Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti"" sulla base delle caratteristiche specifiche del contesto aziendale, con particolare riferimento alla definizione e all’implementazione di un Sistema di Gestione.
All'interno del percorso vengono affrontate/contestualizzate anche le tematiche trasversali relative alle dimensioni della parità di genere e non discriminazione, dello sviluppo sostenibile e della transizione digitale. Il percorso si svolge presso la sede aziendale e adotta le modalità di didattica attiva tipiche del work based learning (esercitazioni di carattere teorico quali i casi studio e l'analisi guidata dei processi e delle procedure aziendali), nell’ottica di favorire il coinvolgimento, la responsabilizzazione dei partecipanti e la centratura dell’azione formativa sui processi e le problematiche del contesto professionale specifico di riferimento. Al termine del percorso formativo, per i partecipanti che hanno raggiunto il monte ore minimo di frequenza previsto dall'Avviso e superato la prova di valutazione finale di apprendimento, è previsto il rilascio dell’Attestato di Validazione delle Competenze. Il percorso formativo coinvolge il personale coinvolto nei processi produttivi e gestionali, con particolare riferimento ai seguenti profili professionali: impiegati tecnici/amministrativi, addetti di produzione"
Clicca su Continua per registrarti ed entrare nella waiting list di iscrizione al corso.